ACCADEMIA LOMBARDA - SICUREZZA E PASSIONE

Scuola di Tiro

La Scuola Federale organizza corsi di tiro a volo per principianti e per tiratori esperti, per i neofiti non è necessario possedere il porto d’armi e per il Settore Giovanile l’età mini-ma è di 13 anni compiuti ( con autorizzazione dei genitori). La Scuola Federale si avvale di Istruttori Federali preparati da Formatori d’alto livello inseriti nell’Albo Nazionale Quadri Tecnici FITAV.
Il compito degli Istruttori è tipicamente didattico, insegnano e perfezionano nuove meto-dologie, trovano soluzioni e ottimizzano le tecniche in campo tiravolistico al fine di un buon successo sportivo.

Durante le lezioni si affronteranno i seguenti argomenti:
 – Introduzione al tiro: le norme di sicurezza e disciplina, cos’è il tiro a volo, gli impianti, la conoscenza del regolamento.
 – Valutazione della capacità motoria e articolare, capacità visiva, tempi di reazionee verifica della postura.
 – L’attrezzo sportivo, le parti del fucile, il calcio e la cartuccia
 – La tecnica di tiro, l’impostazione corretta e la posizione di pedana
 – Come imbracciare il fucile e la visualizzazione del piattello
 – Allenamento mentale, visivo, l’attenzione e la concentrazione
 – Perché lo zero del piattello
 – Allenamento, la forma sportiva e la respirazione
Al completamento del corso con esito positivo sarà rilasciato l’ Attestato Ufficiale di Partecipazione al Corso di Tiro.

Si consiglia agli allievi e ai genitori di appoggiarsi esclusivamente agli Istruttori Fe-derali e di non accettare suggerimenti tecnici o indicazioni di nessun tipo da indivi-dui non autorizzati dalla FITAV. La Scuola Federale declina ogni responsabilità in caso di mancata osservanza di quanto sopra descritto sia per motivi di sicurezza che per quanto riguarda l’insegnamento.